BARTOLI spa salvaguarda le foreste:

utilizzando materia prima vergine certificata o materia prima seconda di recupero, proveniente da filiere verificate.

 

 

 

 Certificazione FSC®

N° CERTIFICATO FSC®-C109101 – CERTIFICATE N FSC®-C109101
www.fsc.org 

FSC® (Forest Stewardship Council) organizzazione internazionale, promuove una gestione delle foreste rispettosa dell'ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile. Con questo sistema si garantisce la crescita corretta, equilibrata e responsabile delle foreste nel mondo. 

 

 

 

 

 

  

Bartoli spa è Treedom partner

Piattaforma web che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Treedom abbina la piantumazione di alberi a progetti di sviluppo sociale. www.treedom.net 

 

 

Accelerando l'economia circolare:

 

Certificazione ATICELCA®

Associazione dei tecnici cartari italiani, ha sviluppato la metodica 501 UNI 11743:2019 in grado di determinare il livello di riciclabilità di materiali e prodotti a prevalenza cellulosica, riassunto da un indice espresso dalle lettere A+/A/B/C/NON RICICLABILE. La riciclabilità è importante in ottica di economia circolare per non produrre rifiuti e generare nuove risorse e nuovi fibrati. 

 

 

 

Raccolta Differenziata Vettoriali, Illustrazioni E Clipart BACK 2 LIFE: 

Bartoli spa ha sviluppato una innovativa tecnica di lavorazione di fibre complesse e resistenti che permette di ridurre il fabbisogno di fibra vergine e riutilizzare una maggiore quantità di fibre di recupero altrimenti destinate a divenire rifiuto. Le materie prime subiscono un pre-trattamento termico mediante vapore residuo ottenuto dal nostro impianto di cogenerazione, tale da poter essere così avviate alla fase di lavorazione successiva.

 

 

 

 

Finanziamento
BARTOLI S.P.A | Progetto "implementazione dell’efficienza produttiva e ambientale”

Operazione/progetto co-finanziato/finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020

Finanziamento
BARTOLI S.P.A | Progetto "Potenziamento Naturanda/PONAT”

Operazione/progetto co-finanziato/finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020